Sono di corsa. Ma felice. Felice di avere tanto da fare. Felice che con la mia amica\sorella del cuore proviamo ricette, organizziamo corsi, pianifichiamo interventi. Ma soprattutto ci divertiamo, incontriamo nuove persone, troviamo grandi abbracci e vediamo le persone che incontriamo ai nostri corsi andare via felici.
Sono di corsa. Ma avevo promesso a lei una ricetta. Eccomi all'ultimo.
Sono di corsa. Ma felice.
PANE ALL'OLIO IN CASSETTA
350 gr di farina di grano duro
150 gr di farina tipo 2
4 cucchiai di olio extravergine d'oliva
sale marino integrale
1 c. di malto d'orzo
150 gr di pasta madre
semi di sesamo
Sciogliere la pasta madre in un po' di acqua tiepida e il cucchiaino di malto.
Unire le farine e l'olio e lavorare l'impasto, aggiungendo un po' alla volta l'acqua necessaria per creare un impasto morbido. (L'acqua va aggiunta quando l'impasto l'ha assorbita)
Lavorare per 5 minuti e quindi unire 1 cucchiaino di sale.
Lavorare per altri 5 minuti.
Lasciare riposare l'impasto per 30 minuti e fare due giri di pieghe a portafoglio.
Formare la palla e lasciare lievitare al chiuso per 3 ore.
Riprendere la pasta e rotolare per creare un filoncino lungo il doppio dello stampo da plum cake che si vuole utilizzare.
Piegare in due il filoncino e attorcigliarlo su sè stesso. Metterlo nello stampo e far lievitare per altre 5 ore o fino al raddoppio.
Scaldare il forno con funzione ventilato a 200°.
Versare dell'olio sulla superficie del pane e spennellare bene. Cospargere con semi di sesamo, coprire con un foglio di alluminio e infornare.
Cuocere per 15 minuti a 200° e poi per 30 a 180°. (Eventualmente controllare il colore della superficie e se è troppo chiaro togliere l'alluminio e proseguire la cottura per qualche minuto)
Sfornare, far riposare 5 minuti nello stampo e quindi appoggiarlo su una gratella fino al raffreddamento.
Il pane in cassetta va a Panissimo ospitato da Menta e Rosmarino