E' arrivato il mese di luglio e il nostro gioco in cucina cambia casa e cambia ingrediente. E' stato bello fare gli onori di casa all'Orzo e aprire le porte del pollaio a tutti gli amici e alle amiche che hanno portato le loro proposte. Ne sono arrivate 44 e non mi sembrano proprio poche. Ora non resta che sperimentarle e provare.
Trovate qui il pdf con l'elenco di tutte le ricette.
Ma come vi dicevo questo gioco ora ha cambiato casa. Lo trovate da Cobrizo.
L'ingrediente di questo mese è una delle verdure più gustose e utilizzate in cucina: la zucchina!!!
Per conoscere tutti i segreti della zucchina vi rimando qui.
LE REGOLE DEL GIOCO:
L'ingrediente del mese è la zucchina.
Voi potete postare la vostra ricetta, linkando al blog di Cobrizo e unendo il logo dell'iniziativa. Sarebbe bello avere solo ricette nuove, ma se desiderate proporre una vecchia ricetta vi chiediamo di ripubblicare il post aggiungendo link e logo.
Qui trovate la lista degli ingredienti: ci sono quelli permessi, quelli permessi ma non consigliati, quelli da evitare. Leggetela bene!
Se non avete un blog potete inviare le vostre ricette a questo indirizzo: cobrizoperla@gmail.com Le pubblicherà a nome vostro.
Vi ricordo che Salutiamoci è un progetto nato da Bri, Roberta, Stella e Lo.
Qui trovate la nostra pagina facebook.
Per qualsiasi chiarimento scriveteci!!!
....pronti, partenza e via!
ZUCCHINE ALLA CURCUMA E AL PEPE
5 o 6 zucchine
1 cucchiaino di curcuma
pepe
2 spicchi d'aglio
1 cucchiaio di olio extravergine d'oliva
prezzemolo
sale
Pulire e tagliare a rondelle le zucchine. Scaldare nel wok il cucchiaio di olio extravergine d'oliva e unire le zucchine. Unire due spicchi d'aglio tagliati a fettine. Cuocere mescolando spesso senza coperchio. A cottura quasi ultimata unite la curcuma e una buona macinata di pepe.
Una volta spento mettere il prezzemolo tritato e aggiustare di sale.
E' uno dei tanti modi per spadellare le zucchine, una piccola proposta umile per invitarvi a partecipare numerosi a Salutiamoci e per invitare anche i vostri amici. L'unica particolarità è la presenza della curcuma, una potente spezia dalle grandi qualità antinfiammatorie e antitumorali, che però va assunta insieme al pepe per migliorarne l'assorbimento. Non dimenticatelo!!!
Qui trovate la lista degli ingredienti: ci sono quelli permessi, quelli permessi ma non consigliati, quelli da evitare. Leggetela bene!
Se non avete un blog potete inviare le vostre ricette a questo indirizzo: cobrizoperla@gmail.com Le pubblicherà a nome vostro.
Vi ricordo che Salutiamoci è un progetto nato da Bri, Roberta, Stella e Lo.
Qui trovate la nostra pagina facebook.
Per qualsiasi chiarimento scriveteci!!!
....pronti, partenza e via!
ZUCCHINE ALLA CURCUMA E AL PEPE
5 o 6 zucchine
1 cucchiaino di curcuma
pepe
2 spicchi d'aglio
1 cucchiaio di olio extravergine d'oliva
prezzemolo
sale
Pulire e tagliare a rondelle le zucchine. Scaldare nel wok il cucchiaio di olio extravergine d'oliva e unire le zucchine. Unire due spicchi d'aglio tagliati a fettine. Cuocere mescolando spesso senza coperchio. A cottura quasi ultimata unite la curcuma e una buona macinata di pepe.
Una volta spento mettere il prezzemolo tritato e aggiustare di sale.
E' uno dei tanti modi per spadellare le zucchine, una piccola proposta umile per invitarvi a partecipare numerosi a Salutiamoci e per invitare anche i vostri amici. L'unica particolarità è la presenza della curcuma, una potente spezia dalle grandi qualità antinfiammatorie e antitumorali, che però va assunta insieme al pepe per migliorarne l'assorbimento. Non dimenticatelo!!!
E' un bellissimo progetto e questa volta non mi faccio scappare di certo l'occasione di partecipare me poi le ue zucchine con la curcuma mi piacciono tantissimo!!baci,Imma
RispondiEliminacome ci piaceeee!Ho già una cosa in serbo ;)
RispondiEliminaBacione
grazie Lo, compagna zucchinara ;-)
RispondiEliminaCon questo piatto si che mi sentirei bene!
RispondiElimina(ti pensavo particolarmente qualche giorno fa...il nostro bagno al mare, attraversando splendendi ciottoli bianchi :)...)
Splendide iniziative, Lo.
RispondiEliminachissà se stavolta ce la farò a pertecipare...Lo prometto che ti scrivo!
RispondiEliminaBacione
Zucchine strepitose, mi piacciono! Benvenuto Salutiamoci di Luglio! ;)
RispondiEliminaInteressante questa variante di spadellamento :)
RispondiEliminaMi piacciono le tue ricette, mi piace passare da te per vedere cosa "bolle in pentola" e "imparare"... Grazie per questa ricetta!
RispondiEliminaSilvia