Salutiamoci ha già compiuto un mese e questo mese è stato ricco e pieno di soddisfazioni. Tante le ricette raccolte da Stella con fave e piselli. Grande il vostro interesse, tanto che il calendario preparato per i blog ospitanti è già occupato per un anno intero. E' stato bellissimo girare fra i vari blog che hanno partecipato e scoprire le ricette, imparando spesso qualcosa di nuovo.
Uno dei principi fondamentali della cucina naturale indica di utilizzare i cereali integrali nella nostra dieta. Questo significa utilizzare i chicchi non trasformati e raffinati. Il chicco integrale di un cereale è un piccolo tesoro che racchiude in sè molti elementi vitali e importanti per la nostra salute.
Guardate un po' cosa succede mangiando con regolarità i cereali integrali:
- grazie alla fibra si favorisce il buon funzionamento intestinale, si prevengono malattie cardiovascolari e il tumore del colon e si nutre, rendendola più forte, la flora batterica intestinale;
- gli amidi ingeriti dal chicco intero hanno un indice glicemico abbastanza basso e quindi diminuiscono tutti i rischi legati all'insorgere di malattie croniche degenerative (come diabete, obesità, malattie cardiovascolari, osteoporosi, alzeimeher, demenza senile, tumori...).
Però è importante usare il chicco nella sua integralità ed evitare quelli raffinati, perchè attraverso i processi di raffinamento si arriva ad avere un prodotto povero, non solo di vitamine e sali minerali, ma anche di aminoacidi (cioè proteine).
Quindi dopo tutto questo discorsetto secondo voi qual è l''ingrediente per le nostre ricette del Salutiamoci del mese di giugno?
Ebbene ecco a voi il signor ORZO.
L'orzo è ricco di sali minerali (ferro calcio, fosforo, potassio e magnesio, cloro, zolfo, zinco, sodio e rame) e di vitamine (PP, B1, B2, B6 ed E).
Purtroppo il più diffuso oggi è l'orzo perlato, purtroppo perchè attraverso la raffinazione si perde parte delle sue proteine e dei suoi grassi, si eliminano praticamente tutte le vitamine e parte dei sali minerali. E' preferibile utilizzare quindi l'orzo mondo o integrale, perchè così conserva tutte le sue caratteristiche migliori.
Già Ippocrate consigliava l'orzo ai suoi pazienti proprio per le sue virtù in tutti i casi di bronchite, enterite, diarrea e cistite.
Infatti è un cereale "rinfrescante", dato che oltre ad essere un buon alimento energetico e di facile digestione ha un importante funzione terapeutica in tutte le infiammazioni respiratorie, intestinali e delle vie urinarie. E' un cereale perfetto per l'estate e per i caldi, grazie alle sue propietà rinfrescanti.
RICETTA BASE PER LA COTTURA DELL'ORZO MONDO:
Lavare i chicchi per eliminare tutte le impurità. E' consigliabile un ammollo di almeno 6 ore (meglio una notte) per avere un maggior ammorbidimento .
Mettere l'orzo in una pentola, facendo attenzione di aggiungere 3 parti di acqua per 1 parte di orzo. Portare a bollitura, abbassare la fiamma e continuare a cuocere per circa 60 minuti fino ad assorbimento dell'acqua.
Si può cuocere anche in pentola a pressione per circa 45 minuti.
LE REGOLE DEL GIOCO:
L'ingrediente del mese è l'orzo
Voi potete postare la vostra ricetta, linkando al mio blog e unendo il logo dell'iniziativa. Sarebbe bello avere solo ricette nuove, ma se desiderate proporre una vecchia ricetta vi chiediamo di rifare il post aggiungendo link e logo. Qui trovate la lista degli ingredienti: ci sono quelli permessi, quelli permessi ma non consigliati, quelli da evitare.
Se non avete un blog potete inviarmi le vostre ricette a questo indirizzo: galline2ndlife@yahoo.it. Le pubblicherò a nome vostro.
Vi ricordo che Salutiamoci è un progetto nato da Bri, Roberta, Stella e Lo. Qui trovate la nostra pagina facebook.
Per qualsiasi chiarimento sono qui.
....pronti, partenza e via!
p.s. le informazioni sui cereali integrali e sull'orzo sono state liberamente tratte da questi volumi:
- PREVENIRE I TUMORI MANGIANDO CON GUSTO di A. Villarini e G. Allegro
- L'ALIMENTAZIONE NATURALE di N. Valerio
- IL CUCCHIAIO VERDE
LE RICETTE:
Orzotto con pomodorini e pesto di basilico, menta e pistacchio - Bri di Briggishome
Tortino d'orzo in pentola a pressione - Luby di L'eco del mondo
Insalata d'orzo - Francesca di I paciocchi di Francy
Minestra d'orzo e borlotti - Simona di Briciole
Crocchette di orzo mondo con mandorle e melanzane - Barbara di Inchiostro e Farina
Orzo mondo saltato con cipollotti freschi e salsa rossa senza pomodoro - Ramona di Sogni golosi di una piccola cucina naturale
Insalata d'orzo s'A mare - Federica di Architettarte
Insalata d'orzo mondo con fagiolini e carote aromatizzata - Barbara di Inchiostro e Farina
Orzo e piselli in crema d'ortiche - Lauretta di L'indigesto latticino
Orzo saltato con le verdure di stagione - Sandra di Indovina chi viene a cena
Zuppa di orzo, lattuga e wasabi - Roberta di Cobrizo
Polpette di orzo decorticato, pesto d'ortica e fagiolini - Stella di Stella di Sale
Insalata di orzo aromatica e falafel all'orzo - Lo di Galline2ndlife
Orzo al pesto di rucola con pomodori secchi, zucchine e limone - Cesca di La tana del riccio
Insalata cremosa di orzo mondo - Dealma di La via macrobiotica
Orzotto alla crema di spinaci - Camiria di Una V nel piatto
Orzo in forma su zuppetta di rucola - Spighetta di La spiga di grano
Pane semintegrale senza impasto all'orzo cotto - Stella di Stella di Sale
Zuppa estiva di orzo mondo con pomodorini - Daria di Gocce D'Aria
Pane integrale all'orzo - Daria di Gocce D'Aria
Plumcake d'orzo o poco più - Sandra di Indovina chi viene a cena
Orzo con semi di girasoli e tamari - Lydia di Natura e Mente in cucina
Orzotto, rape e rucola - Nadir di Nadirblog & sister
Polpette d'orzo e ortaggi - Nadir di Nadirblog & sister
Insalata d'orzo e fagioli rossi - Lo di Galline 2ndlife
Orzo mondo cocco e purea di gambi di carciofo - Saretta di Defelicitateanimi
Orzo mondo con barbabietola, olio e semi di zucca e riduzione di aceto di mele - Libera di Accanto al camino
Orzo con borlotti, zucchine, fagiolini e erbe aromatiche - Terry di Crumpets & Co
Frittata con porri e orzo - Caty di La casa sull'albero
Orzo siciliano - Forchettina gira mondo
Orzotto estivo - Cindystar di Cindystarblog
Orzo alla messicana - Sara di Straight edge fam
Brownies di orzo, carruba e noci - Terry di Crumpets & Co
Porridge di orzo con frutti di bosco - Stella di Stella di Sale
Orzo tiepido alle erbe aromatiche con maionese di tofu - Dorisiana di Castellarone dei Semplici
Insalata d'orzo al salmone - Elena di Zibaldone culinario
Focaccia molto rustica al rosmarino e noci nostrane - Mony di Gata da
Orzo tiepido in ratatouille di verdure e crema di melanzane - Giuliana di La gallina vintage
Orzo estivo con fagiolini, olive & co. - Marta di New Horizons
Decotto, crema rigenerante e zuppa - Cindystar di Cindystarblog
Bibita d'orzo e limone - Bri di Briggishome
Biscotti d'orzo alla lavanda - Bri di Briggishome
Biscotti con farina d'orzo, uvetta e pinoli profumati al macis - Libera di Accanto al camino
Orzo al pesto di basilico - Valentina di La Cuoca Pasticciona
Se non avete un blog potete inviarmi le vostre ricette a questo indirizzo: galline2ndlife@yahoo.it. Le pubblicherò a nome vostro.
Vi ricordo che Salutiamoci è un progetto nato da Bri, Roberta, Stella e Lo. Qui trovate la nostra pagina facebook.
Per qualsiasi chiarimento sono qui.
....pronti, partenza e via!
p.s. le informazioni sui cereali integrali e sull'orzo sono state liberamente tratte da questi volumi:
- PREVENIRE I TUMORI MANGIANDO CON GUSTO di A. Villarini e G. Allegro
- L'ALIMENTAZIONE NATURALE di N. Valerio
- IL CUCCHIAIO VERDE
LE RICETTE:
Orzotto con pomodorini e pesto di basilico, menta e pistacchio - Bri di Briggishome
Tortino d'orzo in pentola a pressione - Luby di L'eco del mondo
Insalata d'orzo - Francesca di I paciocchi di Francy
Minestra d'orzo e borlotti - Simona di Briciole
Crocchette di orzo mondo con mandorle e melanzane - Barbara di Inchiostro e Farina
Orzo mondo saltato con cipollotti freschi e salsa rossa senza pomodoro - Ramona di Sogni golosi di una piccola cucina naturale
Insalata d'orzo s'A mare - Federica di Architettarte
Insalata d'orzo mondo con fagiolini e carote aromatizzata - Barbara di Inchiostro e Farina
Orzo e piselli in crema d'ortiche - Lauretta di L'indigesto latticino
Orzo saltato con le verdure di stagione - Sandra di Indovina chi viene a cena
Zuppa di orzo, lattuga e wasabi - Roberta di Cobrizo
Polpette di orzo decorticato, pesto d'ortica e fagiolini - Stella di Stella di Sale
Insalata di orzo aromatica e falafel all'orzo - Lo di Galline2ndlife
Orzo al pesto di rucola con pomodori secchi, zucchine e limone - Cesca di La tana del riccio
Insalata cremosa di orzo mondo - Dealma di La via macrobiotica
Orzotto alla crema di spinaci - Camiria di Una V nel piatto
Orzo in forma su zuppetta di rucola - Spighetta di La spiga di grano
Pane semintegrale senza impasto all'orzo cotto - Stella di Stella di Sale
Zuppa estiva di orzo mondo con pomodorini - Daria di Gocce D'Aria
Pane integrale all'orzo - Daria di Gocce D'Aria
Plumcake d'orzo o poco più - Sandra di Indovina chi viene a cena
Orzo con semi di girasoli e tamari - Lydia di Natura e Mente in cucina
Orzotto, rape e rucola - Nadir di Nadirblog & sister
Polpette d'orzo e ortaggi - Nadir di Nadirblog & sister
Insalata d'orzo e fagioli rossi - Lo di Galline 2ndlife
Orzo mondo cocco e purea di gambi di carciofo - Saretta di Defelicitateanimi
Orzo mondo con barbabietola, olio e semi di zucca e riduzione di aceto di mele - Libera di Accanto al camino
Orzo con borlotti, zucchine, fagiolini e erbe aromatiche - Terry di Crumpets & Co
Frittata con porri e orzo - Caty di La casa sull'albero
Orzo siciliano - Forchettina gira mondo
Orzotto estivo - Cindystar di Cindystarblog
Orzo alla messicana - Sara di Straight edge fam
Brownies di orzo, carruba e noci - Terry di Crumpets & Co
Porridge di orzo con frutti di bosco - Stella di Stella di Sale
Orzo tiepido alle erbe aromatiche con maionese di tofu - Dorisiana di Castellarone dei Semplici
Insalata d'orzo al salmone - Elena di Zibaldone culinario
Focaccia molto rustica al rosmarino e noci nostrane - Mony di Gata da
Orzo tiepido in ratatouille di verdure e crema di melanzane - Giuliana di La gallina vintage
Orzo estivo con fagiolini, olive & co. - Marta di New Horizons
Decotto, crema rigenerante e zuppa - Cindystar di Cindystarblog
Bibita d'orzo e limone - Bri di Briggishome
Biscotti d'orzo alla lavanda - Bri di Briggishome
Biscotti con farina d'orzo, uvetta e pinoli profumati al macis - Libera di Accanto al camino
Orzo al pesto di basilico - Valentina di La Cuoca Pasticciona
Grazie Lo, bellissima presentazione!
RispondiEliminaArrivo anch'io!
Ti penso
baciusss
PEnsando al tup turno ho comprato l'orzo mondo prima ;)baciiiiiii
RispondiEliminaio sono prontissima!
RispondiEliminaBella ! Vedo di inventarmi qualcosa :)))
RispondiEliminaParteciperò sicuramente anche questo mese, l'orzo è uno dei cereali che preferisco! Ci risentiamo presto!
RispondiEliminaCiao LO, arrivo con l'orso!
RispondiEliminaCome stai? Un bacio
scusa se mi intrometto scherzosamente ......l'orso non è previsto nella tabella ^______^
EliminaLo so ma io ho un'antipatia per la Z....
Eliminabene, io ne avrei già una da lasciarti.....
RispondiEliminaorzo in insalata con verdure grigliate
In bocca al lupo per questa staffetta! L'orzo rallegra le tavole anche in questo periodo caldo, freddo mi piace un sacco ^__^
RispondiEliminaun abbraccio :)
Vedo che tutto procede in armonia, molto bene!
RispondiEliminaNoto con piacere che tutto procede a meraviglia.
RispondiEliminaBella la vostra iniziativa, ho un paio di ricette pubblicate in passato che posso linkare ma provvederò sicuramente a produrne altre, ma tu Lo ogni tanto bussa per ricordarmelo che sono scordarella!! :-) un abbraccio
RispondiEliminati aspetto... :)
EliminaSono un po' più libera questo mese e farò di tutto per Salutarti! Non potrei mai abbandonare la mia gallinella preferita! Un'abbraccione grande! Pat
RispondiEliminabuon mese con l'orzo, Lo! :-) sarà un bellissimo mese anche questo... adesso metto il link giusto nel post della raccolta
RispondiEliminaSai, ogni volta che leggo i tuoi post - e nel contempo le tue ricette - mi sento sempre un po' una cacchetta. Prima di conoscere mio marito adoravo cucinare, poi - per fortuna, mi dirai - lui adora districarsi fra pentole e fornelli e, nello spirito della divisione dei compiti, il cappello da cuoco è sempre toccato a lui. E io amen, ho dimenticato tutto quello che sapevo in materia di alimenti e loro proprietà.
RispondiEliminaAdesso con lo svezzamento di Simone sto cercando di rimettermi pian piano in carreggiata...speriamo bene!!!
Un abbraccio cara Lo!!!!
Ovviamente partecipo anche questo mese :)
RispondiEliminaBene, bellissimo anche l'ingrediente di giugno, parteciperò sicuramente, grazie!!!!!
RispondiEliminaCarissima, ecco la prima ricetta!
RispondiEliminaOrzotto con pomodori e "pesto"
superbaciusssss
brii
Bri...grazie per i pensieri che fanno bene. Sono contenta che ti piace la presentazione e grazie per la ricetta :)
RispondiEliminaSaretta bello contare su di te
Nanocucina perfetto che gioia :)
Giuseppina allora aspetto trepidante
Daria hai ragione l'orzo è proprio buono...e ho una gran voglia di vedere tante belle ricette :)
Sandra l'orzo è un po' orso, forse....io di sicuro ;)
Marta bella...grazie per la ricetta....dai ripubblica appena puoi fresca fresca..ti aspetto
p.s. ovviamente io sono contrarissima all'utilizzo dell'orso in cucina..al massimo lo invito a pranzo ;)
Daphne...grazie mi prendo l'abbraccio...serve.
Gianna procede...perchè così deve essere, perchè così per rispetto, perchè così ho delle amiche buone che mi sostengono...grazie
Eleonora...certo che ti rompo e intanto portami le tue ricettuzze...grazie
Patty che bella notizia...non si deve mai abbandonare una gallina
Stella grazie ancora per la grande raccolta del mese scorso :)
Tzugumi ma cosa dici???? Allora io quando passo da te e vedo le tue meraviglie con i ferri....dovrei nascondermi tra i gomitoli....dai perchè non confabuli con il marito e per una volta porti una ricetta al posto dei tuoi capolavori? Un bacione a te e al piccolo
Camiria olèèèèèèèè benissimo
Arianna sono proprio contenta :)
Lo tutto bene dimmi di si!!! Ho letto il commento e mi sono preoccupata.... sempre belli e soprattutto utili i tuoi post! Un abbraccio
RispondiEliminaquasi bene Mari....grazie un bacio
EliminaLo con questa partecipo!
RispondiEliminaLe fave non erano nate e non sono riuscita :(
Coltivazione del suocero compromessa dal tempo!
Ma l orzo è sempre in dispensa :)
Ho già la ricetta....in pentola a pressione ;) ovvio!
A presto!
Vedrò cosa posso escogitare, e sarà un vero piacere partecipare :)
RispondiEliminae sarà un vero piacere incontrarti :)
Eliminadomani trovi la ricettina pubblicata carissima ;)
RispondiEliminaspero vada bene.
Non sapevo di questa vostra iniziativa...bella idea, l'ho scoperto da Brii, mi assocerò di certo, l'orzo non manca mai a casa mia, in inverno nelle zuppe e in estate in insalata ...a presto!!!
RispondiEliminati aspetto :)
EliminaCi sono :-)
RispondiEliminahttp://luby78.blogspot.it/2012/06/tortino-dorzo-in-pentola-pressione.html
RispondiEliminafor you ;)
Carissima Lo, ho già in mente la ricetta per Salutiamoci. Stanotte metto a bagno l'orzo mondo e domani la preparo. La posterò in settimana, un bacio grandissimo :*
RispondiEliminahttp://www.paciocchidifrancy.com/2012/06/salutiamociinsalata-di-orzo.html
RispondiEliminaeccomi!!!!!!!!!!!!!!
grazieeeeeeeeeee che bello
EliminaEcco qui il mio contributo :) http://briciole.typepad.com/blog/2012/06/minestra-dorzo-e-borlotti.html
RispondiEliminagrazie mille :)
EliminaChe dici Lo..oltre all'orzo cereale è contemplata anche la farina d'orzo per questa raccolta! ?
RispondiEliminaBacioni
Terry, certo che si!
Elimina(scusa Lo se rispondo io ) sono passata salutarti.
baciussss
brii
certo....perfetta anche con la farina....ti aspettiamo :)
EliminaEccomi Lo! http://inchiostroefarina.blogspot.it/2012/06/salutiamoci-orzo.html
RispondiEliminagrazieeee e baci baci :)
EliminaBaci baci :*
RispondiEliminaSalutiamoci .... atto II
RispondiEliminahttp://sognigolosi.blogspot.it/2012/06/hordei-mundi-mundi-salutis.html
Ciao !!!
grazie :)
EliminaCara Lo, mi sa che non ho comprato l'orzo giusto... Lo scorso mese, al supermercato, mi sono detta "intanto che ci sono compro l'orzo per provare le ricette che pubblicherà Lo a giugno". Marca nazional-popolare, tempo di cottura 12 minuti, ricettina sul retro della scatola, 12 g di fibre per 100 g. Ho sbagliato vero? Mi sa che non lo devo prendere dagli scaffali del reparto "pasta", ma da quelli del reparto legumi e cereali :( Vabeh io questo lo uso lo stesso per qualche ricetta più veloce. Poi verrò a curiosare e sperimentare le ricette che riceverai. Ti abbraccio forte come sempre, Cat
RispondiEliminatesora va bene ..ti ho scritto da te :)
EliminaCiao Lo!
RispondiEliminaGrazie per essere passata dal blog e aver lasciato un commento! :-))
Mi sono presa qualche giorno di vacanza, spero comunque di fare in tempo a partecipare anche questo mese. Le ricette già raccolte sembrano splendide, complimenti!
Baci e orzo a tutte/i
Roberta
grazie ti aspetto allora :)
EliminaEcco la mia!!
RispondiEliminahttp://architettarte.blogspot.it/2012/06/insalata-di-orzo-da-mare.html
grazie di cuore :)
EliminaCara Lo, ho un'altra ricetta per Salutiamoci :)
RispondiEliminahttp://inchiostroefarina.blogspot.it/2012/06/saltiamoci-orzo2.html
Baci baci :*
P.S. solo adesso che è tutto fatto mi viene il dubbio atroce... è permesso inviare più di una ricetta?
RispondiEliminaquante ne vuoi....grazie un bacio
Eliminaeccomi! ti lascio la mia ricettina semplice e veloce.
RispondiEliminaancora complimenti per l'iniziativa!
http://lindigestolatticino.blogspot.it/2012/06/orzo-e-piselli-in-crema-di-ortiche.html
grazie :)
Eliminaquesto mese aderisco e ti mando la mia ricetta al più presto!
RispondiEliminabenissimo che bello :)
EliminaQuesto commento è stato eliminato dall'autore.
RispondiEliminaCiao Lo, eccola qua....
RispondiEliminahttp://sonoiosandra.blogspot.it/2012/06/orzo-saltato-con-le-verdure-di-stagione.html
buon fine settimana
grazie tesora
EliminaEccomi Lo. :-)
RispondiEliminaUna cartolina da Cobrizo:
zuppetta di orzo, lattuga e wasabi
http://cobrizoperla.blogspot.it/2012/06/salutiamoci-giugno-e-lorzo-zuppa-di.html
le tue cartoline sono sempre speciali :)
Eliminaciao Lo! ti lascio la mia ricetta :-)
RispondiEliminahttp://www.stelladisale.it/2012/06/polpette-di-orzo-decorticato-pesto-dortica-e-fagiolini/
Grazie di cuore :)
Eliminaciao!
RispondiEliminaecco la mia ricetta per questo mese:
http://latanadelriccio.wordpress.com/2012/06/11/salutiamoci-mangiare-bene-per-stare-bene-orzo/
complimenti per il bellissimo lavoro che state facendo!!
grazie di cuore....
EliminaPer tutti i pollastri e le pollastrelle ecco la mia insalata d'orzo ...
RispondiEliminahttp://blog.laviamacrobiotica.it/insalata-cremosa-dorzo-mondo/
il pollaio in tutto il suo variegarsi ringrazia :)
EliminaEcco la mia ricetta con l'orzo :) Un tocco di colore e sapore ^^
RispondiEliminahttp://www.unavnelpiatto.it/ricette/primi-piatti/orzotto-alla-crema-di-spinaci-crudi-dellorto.php
grazie mille :)
EliminaCiao! Ecco il mio contributo :D http://laspigadigrano.blogspot.it/2012/06/orzo-in-forma-su-zuppetta-di-rucola-per.html
RispondiEliminagrazie anche a te
RispondiEliminaTopina topona topetta: credi che questa ricetta vada bene davvero? Controlla gli ingredienti... quello nelle foto non è miele ma malto....
RispondiEliminahttp://sonoiosandra.blogspot.it/2012/06/plumcake-dorzo-e-poco-altro.html
la ricotta è ammessa? Se ti sembra ok dimmelo che inserisco il linkone subito subito!
Ciao topina topona topetta!
io ho guardato a me sembra ok :) mo vengo da te
Eliminacara Lo, ecco la seconda ricetta, probabilmente ce ne sarà una terza, mò vediamo :-)
RispondiEliminahttp://www.stelladisale.it/2012/06/pane-semintegrale-senza-impasto-allorzo-cotto/
grazie Stella :)
EliminaEccomi qua, questa la mia ricetta, anzi le mie due ricette: http://www.goccedaria.it/item/salutiamoci-mangiare-bene-per-stare-bene-zuppa-estiva-d-orzo-mondo.html
RispondiEliminaDaria
che bello due.... grazie
EliminaOvvia, allora se va tutto bene ci si mette anche la il plumcake con l'ORSO! Ma l'orso è un alimento ammesso? L'orso no ma l'ORZO si! Ciao topino toposo piumato e gallinettato ... un saluto al pollaio!
RispondiEliminahttp://sonoiosandra.blogspot.it/2012/06/plumcake-dorzo-e-poco-altro.html
ohhhhhhhhhfinalmente l'hai salutata...
EliminaCiao Lo, ecco la mia ricetta, semplice semplice (ho usato l'orzo perlato ... spero vada bene ugualmente)
RispondiEliminahttp://naturaementeincucina.wordpress.com/2012/06/14/orzo-con-semi-di-girasole-e-tamari/#more-924
Ciao, Lydia
grazie milleeeeeeeeeee
RispondiEliminaCiao Lo ecco la mia proposta che è doppia ma ne arriveranno altre, ci ho preso gusto ;-)
RispondiEliminaUn "Mondo" d'orzo e la carezza del vento...
ti scrivo...
EliminaCiao Lo, non importa, te la rifaccio, non mi piace "mentire", siccome non ho la lista degli ingredienti pensavo fossero concessi gli ingredienti che indichi (mi puoi mandare la lista via email...?)
RispondiEliminaTi mando un grosso bacio, il lievito in fiocchi ce l'ho ;-) siccome è piaciuta molto non sarà un sacrificio riproporla, magari sarà anche più buona...buona domenica.
un bacio
EliminaFinalmente son riuscita a pubblicare le mie ricette con l'orzo, questo il link
RispondiEliminahttp://nadirblog.blogspot.it/2012/06/salutiamoci-giugno-2012-orzo.html
adesso devo solo avere il tempo per guardare le altre ricette che partecipano :)
grazie :)
EliminaLO, eccomi!
RispondiEliminahttp://defelicitateanimi.blogspot.it/2012/06/salutiamoci-giugno-orzo-esotico-ma-non.html
olèèèèèèèèèèè la Saretta :)
EliminaCiao Lo, se stavolta non va bene mi dò alla macchia :-D
RispondiEliminaSalutiamoci e coloriamo il Mondo (l'orzo)
è perfetta grazie ....è stupenda :)
Eliminaragazze vi ringrazio io perchè òa Lo è in vacanza, va bene lo stesso? :-)
RispondiEliminaEcco il mio contributo.. per ora :)
RispondiEliminahttp://crumpetsandco.wordpress.com/2012/06/20/orzo-con-borlotti-zucchine-fagiolini-ed-erbe-aromatiche-barley-with-borlotti-zucchini-french-beans-and-herbs/
baci
grazie mille...allora aspetto ancora :)
Eliminaun caro saluto e spero di migliorare in futuro con le ricette :-) http://caty-lacasasullalbero.blogspot.it/2012/06/frittata-con-porri-e-orzo.html
RispondiEliminagrazie amica mia
EliminaCiao, ecco la mia ricetta con l'orzo, fresca e saporita: il mio orzo siciliano in ricordo della vacanza a Salina
RispondiEliminahttp://forchettinagiramondo.wordpress.com/2012/06/22/orzo-siciliano/
è perfetta e unica grazie
EliminaPer queste giornate afose ti lascio il mio fresco orzotto estivo:
RispondiEliminahttp://cindystarblog.blogspot.it/2012/06/orzotto-estivo.html
razie per l'ospitalità :-)
grazieeeeeeeeeeee :)
Eliminagrazie ragazze, passo a vedere le vostre ricette in attesa che torni la Lo
RispondiEliminain super-ritardo, arrivo anch'io:
RispondiEliminahttp://straightedgefam.blogspot.it/2012/06/salutiamoci-orzo-alla-messicana.html
grazie e un abbraccio!!
un abbraccio a te ....:)
EliminaArieccomi con un dolcetto per una sana colazione!
RispondiEliminahttp://crumpetsandco.wordpress.com/2012/96/24/brownies-di-orzo-carruba-e-noci-barley-brownies-with-carob-and-walnuts/
Bacioni!
non ho aspettato tanto....me l'avevi già portata....grazie di cuore :)
EliminaLo, quanto torni che stacasaspiettattè, ti lascio un'altra ricetta :-)
RispondiEliminahttp://www.stelladisale.it/2012/06/porridge-di-orzo-con-frutti-di-bosco/
tornata grazie di cuore anche per tutto l'aiuto e per la nuova ricetta :)
EliminaCiao Lo, ecco la mia ptoposta ....
RispondiEliminahttp://zibaldoneculinario.blogspot.it/2012/06/insalata-dorzo-al-salmone.html
un bacio e ancora complimenti, ottima iniziativa!!!!
un bacio a te e grazie :)
RispondiEliminaLo!! Ci sono! Ci sono!!! ^^
RispondiEliminaecco la mia riccettuzza fresca fresca... di forno! :D
FOCACCIA (MOLTO) RUSTICA AL ROSMARINO E NOCI NOSTRANE
http://gatadaplarr.blogspot.it/2012/06/focaccia-molto-rustica-al-rosmarino-e.html
Bacioni e Grazie 1000!!!! :)
grazieeeeeeeeeeee
Eliminapant pant...
RispondiEliminaci sono anch'io!
Orzo tiepido in ratatouille di verdure e crema di melanzane.
http://lagallinavintage-giuliana.blogspot.it/2012/06/il-secondo-mese-di-salutiamoci.html
grazie e cari saluti!
Giuli
grazie di cuore gallinella :)
EliminaMi aggiungo in coda con questa ricetta!
RispondiEliminahttp://humangraphia.com/newhorizons/orzo-estivo-con-fagiolini-olive-co/
ciao!!!!!!
grazie mille :)
EliminaUna puntata orzosa :-)
RispondiEliminahttp://cindystarblog.blogspot.it/2012/06/salute-e-bellezza-con-marco-bianchi.html
E stasera arriva un pane profumato :-)
Buonissimo w.e.!
grassieeeeeeeeeeeeeee
EliminaSe ti dico che ho lasciato il link nel post dei piselli? Cosa mi succede? Ecco il link finalmente a casa:
RispondiEliminaBiscotti con farina d'orzo, uvetta e pinoli profumati al macis
ma non fa niente....va benissimoooooooooo grazie dolce Libera
EliminaUn caro saluto panoso e buona raccolta! :-)
RispondiEliminahttp://cindystarblog.blogspot.it/2012/06/panini-alla-birra-beer-buns-bbd-51-5th.html
grazie mille per credere nella nostra iniziativa e per sperimentarti...questa ricetta non posso prenderla..oltre al fatto che sono indicati uova e zucchero tra gli ingredienti (anche se indichi le sostituzioni per adattarla a noi) prevede l'uso della birra e l'alcool è tra gli ingredienti vietati...ma troveremo un altro modo per giocare insieme...luglio prevede le zucchine ed è da Cobrizo :)
EliminaLOooooooooOOOOOO,
RispondiEliminaultime ricettine per te!
http://briggishome.wordpress.com/2012/06/30/rostadricka-bibita-dorzo-e-limone-lemon-barley-drink-it/
http://briggishome.wordpress.com/2012/06/29/venerdi-vegetariano-biscotti-dorzo-alla-lavanda-it/
baciusssss
brii
meravigliose...via la sete via la fame con le tue ricette un bacione
RispondiEliminaVolevo ringraziare tutti per aver partecipato, per aver sperimentato per essersi messi in gioco e aver creato una raccolta sull'orzo davvero strepitosa....ora Salutiamoci passa da Cobrizo e si raccolgono zucchine, ci siete?
RispondiEliminahttp://cobrizoperla.blogspot.it/2012/07/salutiamoci-luglio-e-le-zucchine-pasta.html