
Ma la volpe ritornò alla sua idea: "La mia vita è monotona. Io do la caccia alle galline, e gli uomini danno la caccia a me .Tutte le galline si assomigliano, e tutti gli uomini si assomigliano. E io mi annoio per ciò. Ma se tu mi addomestichi la mia vita, sarà come illuminata. Conoscerò il rumore di passi che sarà diverso da tutti gli altri. Gli altri passi mi faranno nascondere sotto terra. Il tuo, mi farà uscire dalla tana, come una musica. E poi, guarda! Vedi, laggiù in fondo, dei campi di grano? Io non mangio il pane e il grano, per me è inutile. I campi di grano non mi ricordano nulla. E questo è triste! Ma tu hai dei capelli color d'oro. Allora sarà meraviglioso quando mi avrai addomesticato. Il grano, che è dorato, mi farà pensare a te. E amerò il rumore del vento nel grano…" La volpe tacque e guardò a lungo il piccolo principe: " Per favore …..addomesticami", disse.E quando l'ora della partenza fu vicina:
"Ah!" disse la volpe, "…Piangerò".
" La colpa è tua", disse il piccolo principe, "Io, non ti volevo far del male, ma tu hai voluto che ti addomesticassi…"
" E' vero", disse la volpe.
" Ma piangerai!" disse il piccolo principe.
" E' certo", disse la volpe.
" Ma allora che ci guadagni?"
" Ci guadagno", disse la volpe, " il colore del grano".
"Ma come si chiamavano quei semi usati dalla Cri?"
"Bho, ma non si trovano, ma non so....bho....."
"Aspetta chiedo...."
..e così pochi giorni dopo, a sorpresa nella buca delle lettere qualcosa di infinitamente piccolo: piccoli semi arrivano, si fermano e si preparano...
PANE VARIO AI SEMI DI AJWAIN
200 gr di farina integrale
100 gr di semola di grano duro
200 gr di farina 2
50 gr di pasta madre
acqua
sale
50 gr di pasta malto
semi di ajwain
Sciogliere la pasta madre nell'acqua e poi impastare con le farine, un cucchiaino di malto e il sale, fino ad ottenere una palla morbida ed elastica, dare le pieghe del primo tipo.
Poi lasciare lievitare per tanto. Io per circa 24 ore. Ogni tanto prendevo la mia pasta, la schiacciavo leggermente e facevo un giro di pieghe. Credo di averlo fatto per 5\6 volte.
All'ultimo ho fatto anche le pieghe del secondo tipo, poi ho dato la forma, tagliato con un coltello la superficie, spennellato con acqua e malto, distribuito i semi e messo in forno spento, puntato a 250° per 30 minuti circa, fino a quando la crosta era dorata.
Il pane è morbido fragrante, i semi regalano quel sapore di mediterraneo e di estate, insomma....e anche io ho guadagnato il colore del grano.
Grazie Cri, grazie Vale!
"Ah!" disse la volpe, "…Piangerò".
" La colpa è tua", disse il piccolo principe, "Io, non ti volevo far del male, ma tu hai voluto che ti addomesticassi…"
" E' vero", disse la volpe.
" Ma piangerai!" disse il piccolo principe.
" E' certo", disse la volpe.
" Ma allora che ci guadagni?"
" Ci guadagno", disse la volpe, " il colore del grano".
Il Piccolo Principe di Antoine de Saint-Exupéry
Parlavo con Vale di come fare il pane perfetto, di come è bello mettere le mani nella farina, di cosa può influenzare su un bel pane. Scambiavamo ricette, idee, consigli...insomma una vera officina, ma mancava qualcosa. Qualcosa di piccolo, ma profumato, di quasi invisibile, ma che rende speciale, qualcosa da cui può nascere qualcos'altro!"Ma come si chiamavano quei semi usati dalla Cri?"
"Bho, ma non si trovano, ma non so....bho....."
"Aspetta chiedo...."
..e così pochi giorni dopo, a sorpresa nella buca delle lettere qualcosa di infinitamente piccolo: piccoli semi arrivano, si fermano e si preparano...
PANE VARIO AI SEMI DI AJWAIN

100 gr di semola di grano duro
200 gr di farina 2
50 gr di pasta madre
acqua
sale
50 gr di pasta malto
semi di ajwain
Sciogliere la pasta madre nell'acqua e poi impastare con le farine, un cucchiaino di malto e il sale, fino ad ottenere una palla morbida ed elastica, dare le pieghe del primo tipo.
Poi lasciare lievitare per tanto. Io per circa 24 ore. Ogni tanto prendevo la mia pasta, la schiacciavo leggermente e facevo un giro di pieghe. Credo di averlo fatto per 5\6 volte.
All'ultimo ho fatto anche le pieghe del secondo tipo, poi ho dato la forma, tagliato con un coltello la superficie, spennellato con acqua e malto, distribuito i semi e messo in forno spento, puntato a 250° per 30 minuti circa, fino a quando la crosta era dorata.
Il pane è morbido fragrante, i semi regalano quel sapore di mediterraneo e di estate, insomma....e anche io ho guadagnato il colore del grano.
Grazie Cri, grazie Vale!
come fare uno stop in pasticceria e prendere due brioshe al cioccolato e una sfoglia di mela,